LE
FAMIGLIE
Il bacino di utenza della
scuola è vario ed esteso, è costituito da studenti residenti nel
centro cittadino, da ragazzi provenienti dalle popolose frazioni di
Caira, S. Angelo, da S.Bartolomeo, da altre frazioni dell’hinterland cassinate, da paesi limitrofi anche della provincia di
Caserta. La maggior parte delle famiglie è attenta alla formazione
che la scuola propone e offre disponibilità a seguire l’andamento
scolastico dei figli. Non mancano famiglie disagiate e con limitati
strumenti culturali che necessitano, da parte degli operatori della
scuola, di interventi forti atti a migliorarne l’atteggiamento nei
confronti della scuola con positiva ricaduta sul rendimento
scolastico dei figli.
I rapporti con il territorio
Nella città di Cassino, oltre a
due scuole medie, sono presenti tre circoli didattici e quasi tutte
le scuole di istruzione secondaria superiore e diverse facoltà
universitarie. Alla carenza di strutture pubbliche sportive e
ricreative sopperiscono, in parte, i privati con tre piscine, molte
palestre e diversi campi da tennis, frequentati ovviamente dai più
abbienti, come, del resto, i corsi di lingua inglese, musica e
informatica, offerti da diverse agenzie. La mancanza di un teatro è
sentita fortemente, tant’è che molte famiglie portano i loro figli a
Roma o a Napoli per assistere a spettacoli teatrali. I rapporti con
la scuola primaria sono, in parte, sistematici e costruttivi,
positivi quelli con l’Università e con alcune scuole secondarie
superiori, deludenti quelli con l’Ente Locale.
 |